| 
									
									
									¿©ÁÖÀΰø Rosina°¡ ºÎ¸£´Â '¹æ±Ý µé¸° ±×´ë À½¼º' 
									
									³ªÀÇ ¸¶À½¿¡ µé¸®´Â 
									´ÙÁ¤ÇÑ ±×´ë À½¼º 
									³» ¸¶À½ÀÌ ¾ÆÇ °ÍÀº ±×´ë À½¼º ¶§¹®À̶ó¿À 
									±×´ë¿ÍÀÇ ÀÌ »ç¶û,
									
									
									ÀÌ·ç¾îÁö±â¸¦ ¸Í¼¼ÇÕ´Ï´Ù 
									
									
									¿Â¼øÇÑ ³ªÀÇ ¸¶À½,
									
									
									ÂøÇÏ°Ô ÀÚ¶ó ¾îÁú±â¸¸ 
									ÇÏÁö¸¸ 
									
									
									³¯ µ¹ºÁÁÖ´Â »ç¶÷µé ¸ðµÎ 
									´Ù Àú¹ö¸®´õ¶óµµ 
									
									
									°®Àº ÀçÁÖ¸¦ ´Ù ºÎ·Á¼ 
									»ç¶ûÀ» ÀÌ·ï³»°í ¸»°Ú¾î¿ä 
									
									
									Una voce poco fa 
									qui nel cor mi risuono 
									il mio cor ferito e` gia 
									e Lindor fu che il piago 
									Si , Lindor mio sara` 
									lo giurai, la vincero` 
									il tutor ricusera 
									io l`ingegno aguzzero` 
									Alla fin s`acchetera` 
									e contenta io restero 
									Si Lindoro mio sara` 
									lo giurai, la vincero` 
									lo sono docire, son rispettosa, 
									sono obbediente, dolce , amorosa 
									mi lascio reggere , mi fo guidar. 
									Ma se mi toccano dov`e il mio debole 
									saro` una vipera e cento trappole 
									prima di cedere faro` giocar. 
									Si si, la vincero ` . potessi al meno 
									mandargli questa lettera . Ma come? 
									Di nessun qui mi fido 
									il tutore ha cent`occhi basta, basta 
									sigilliamola intanto. 
									(va allo scrittoio e suggella la lettera.) 
									Con Figaro, il barbier , dalla finestra 
									discorrer l`ho veduto piu` d`un`ora 
									Figaro e` un galantuomo, 
									un giovin di buon core 
									Chi sa eh`ei non protega il nostro amore.  |